stdgraphic@gmail.com

Circa stdgraphic@gmail.com

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora stdgraphic@gmail.com ha creato 9 post nel blog.

Che cosa si intende con intelligenza artificiale?

Quanto costa realizzare un sito web?

Che cosa si intende per intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale (AI) è un ramo dell’informatica che studia la creazione di agenti intelligenti, ovvero sistemi che sono in grado di ragionare, imparare e agire in modo autonomo. L’AI è un campo di ricerca molto vasto e in continua evoluzione, e comprende una serie di tecniche e approcci diversi.

Uno dei primi approcci all’AI è stato quello basato sul simbolismo. In questo approccio, gli agenti intelligenti sono rappresentati come una rete di simboli che rappresentano le conoscenze e le informazioni su cui l’agente può basare le sue decisioni. Gli agenti simbolici sono in grado di ragionare e prendere decisioni in modo molto simile a come lo fanno gli esseri umani, ma sono anche molto complessi e richiedono una grande quantità di dati per essere addestrati.

Un altro approccio all’AI è quello basato sul machine learning.

In questo approccio, gli agenti intelligenti sono addestrati su un set di dati di esempi. Gli agenti che apprendono in modo automatico sono in grado di migliorare le loro prestazioni nel tempo, senza bisogno di essere programmati esplicitamente. Il machine learning è uno degli approcci più promettenti nell’AI, ed è già utilizzato in una serie di applicazioni reali, come la guida autonoma, la diagnosi medica e la rilevazione delle frodi.

L’AI è un campo di ricerca molto affascinante e promettente, e ha il potenziale di rivoluzionare molti aspetti della nostra vita. Tuttavia, è importante ricordare che l’AI è ancora un campo in fase di sviluppo, e ci sono ancora molte sfide da superare.

Ad esempio, è difficile creare agenti intelligenti che siano in grado di ragionare e prendere decisioni in modo creativo e originale. Inoltre, è importante considerare gli impatti etici dell’AI, e assicurarsi che questa tecnologia venga utilizzata in modo responsabile.

Nonostante le sfide, l’AI è un campo di ricerca che offre un potenziale enorme, e che sta già avendo un impatto significativo sulla nostra società. L’AI è destinata a giocare un ruolo sempre più importante nelle nostre vite, e sarà interessante vedere come questa tecnologia si evolverà e si diffonderà nei prossimi anni.

In che modo l’AI sta già cambiando il mondo

L’AI è già utilizzata in una serie di applicazioni reali, e il suo impatto sulla nostra società è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Ecco alcuni esempi di come l’AI sta già cambiando il mondo:

  • Auto a guida autonoma. Le auto a guida autonoma sono alimentate dall’IA, e hanno il potenziale di rivoluzionare il trasporto. Le auto a guida autonoma possono ridurre il numero di incidenti stradali, migliorare l’efficienza del traffico e rendere più accessibile la mobilità a persone con disabilità.
  • Diagnosi medica. L’IA viene utilizzata per sviluppare nuovi strumenti diagnostici che possono aiutare i medici a diagnosticare malattie in modo più accurato e precoce. Ad esempio, l’IA viene utilizzata per sviluppare algoritmi che possono identificare tumori, anomalie cardiache e altre malattie.
  • Rilevamento delle frodi. L’IA viene utilizzata per sviluppare sistemi di rilevamento delle frodi che possono identificare e prevenire attività illegali, come frodi finanziarie, frodi assicurative e frodi elettorali.
  • Personalizzazione dei prodotti e dei servizi. L’IA viene utilizzata per personalizzare i prodotti e i servizi in base alle esigenze dei singoli utenti. Ad esempio, l’IA viene utilizzata per raccomandare prodotti e servizi agli utenti, per generare contenuti personalizzati e per migliorare l’esperienza di navigazione online.

Questi sono solo alcuni esempi di come l’AI sta già cambiando il mondo.

L’IA è una tecnologia potente che ha il potenziale di migliorare la nostra vita in molti modi diversi.

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME

Che cosa si intende con intelligenza artificiale?2023-08-18T09:55:07+00:00

Quanto costa realizzare un sito web?

Realizzazione siti web ecommerce

Quanto costa realizzare un sito web?

Quanto costa realizzare un sito web? questa è una delle domande che spesso ci vengono fatte direttamente a telefono.

Il costo per realizzare un sito web può variare a seconda di una serie di fattori, tra cui:

Il tipo di sito web. Esistono diversi tipi di siti web, ognuno con le proprie esigenze specifiche. Ad esempio, un sito web di e-commerce richiederà più funzionalità di un sito web informativo.
Le funzionalità del sito web. Alcune funzionalità, come un sistema di e-commerce o un blog, possono aumentare il costo del sito web.
La complessità del sito web. Un sito web complesso, con molte pagine e funzionalità, sarà più costoso di un sito web semplice.
Le competenze del web designer e dello sviluppatore. I professionisti più esperti e qualificati richiederanno un compenso più alto.
La durata del progetto. Un progetto più lungo richiederà più tempo e risorse, e quindi sarà più costoso.
In generale, il costo per realizzare un sito web può variare da poche centinaia di euro a diverse migliaia di euro.

Tuttavia, è possibile realizzare un sito web di qualità anche con un budget limitato.

Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare sui costi di realizzazione di un sito web:

  • Scegliere un template predefinito. I template predefiniti sono una buona soluzione per chi ha un budget limitato. Molte agenzie di comunicazione ne propongono di vari modelli e funzionalità a prezzi abbastanza contenuti, e possono essere facilmente personalizzati per adattarsi alle tue esigenze.
  • Fai da te. Se hai le competenze e il tempo necessario, puoi realizzare il tuo sito web da solo. Ci sono molti tutorial e risorse disponibili online che possono aiutarti a creare un sito web professionale senza spendere soldi.
  • Rivolgiti a un’agenzia web. Se non hai le competenze o il tempo necessario per realizzare il tuo sito web da solo, puoi rivolgerti a un’agenzia web come STUDIODI.

Le agenzie web offrono una gamma di servizi, tra cui progettazione, sviluppo, manutenzione e promozione del sito web.

La funzione e l’utilità di un sito web dunque quanto costa realizzare un sito web?

Un sito web è un’ottima soluzione per promuovere la tua attività, aumentare la visibilità online e raggiungere nuovi clienti. Ecco alcuni dei benefici di avere un sito web:

  • Più visibilità online. Un sito web ti aiuta a essere più visibile online, sia per i potenziali clienti che per i motori di ricerca.
  • Maggiore reach. Un sito web ti permette di raggiungere un pubblico più ampio, sia in termini di località che di interessi.
  • Maggiori vendite. Un sito web può aiutarti a aumentare le vendite dei tuoi prodotti o servizi, offrendo ai tuoi clienti un modo semplice per acquistare online.
  • Migliore servizio clienti. Un sito web può aiutarti a fornire un migliore servizio clienti, fornendo ai tuoi clienti informazioni utili e aggiornate sui tuoi prodotti o servizi.
  • Maggiore fidelizzazione dei clienti. Un sito web può aiutarti a fidelizzare i tuoi clienti, offrendo loro un’esperienza di acquisto positiva e coinvolgente.

Se stai pensando di aprire un’attività o di migliorare la tua attività online, un sito web è una soluzione essenziale, ma attenzione, avere un sito web che non vien trovato da nessuno è una delle cose più comuni nel mondo del web.

Affidarsi ad esperti del settore trasformerà la tua spesa in un vero e proprio investimento che ti porterà dei benefici sin da subito.

La nostra agenzia vanta oltre 15 anni di esperienza in progettazione e realizzazione siti web, ti farà così evitare gli errori più comuni che molti professionisti commettono ancora oggi.

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME

Quanto costa realizzare un sito web?2023-07-13T15:41:35+00:00

Le parole sono importanti

Le parole sono importanti

“Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film 

Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto da un’opera d’arte, partendo dall’uso appropriato delle parole. Per anni la famosa azienda di poltrone italiana, Poltronesofà ha utilizzato un termine in tutte le sue campagne pubblicitarie, che avesse un forte rimando all’eccellenza, alla qualità, ed al suo essere fatto a mano, come il termine artigiano, ebbene una legge ha da poco proibito il suo utilizzo a chi non ne ha le caratteristiche necessarie.

La Claai, associazione che rappresenta le imprese artigiane, contesta da tempo l’utilizzo della parola “artigianale” a sproposito all’interno degli spot. “Ma quali artigiani! Questi sono operai alla catena di montaggio, produttori industriali di divani in serie. In questo modo si squalifica l’artigianato”.

“Capita spesso che imprese non regolarmente iscritte all’albo delle imprese artigiane, e quindi non in possesso dei requisiti previsti dalla legge 443 dell’85, utilizzino nel proprio nome o nel marchio la denominazione “artigiano” o “artigianale” – lamenta Marco Accornero, segretario generale della Claai – Queste pratiche rappresentano atti di concorrenza sleale nei confronti delle vere imprese artigiane”.

“L’obiettivo è colmare un vuoto normativo – spiega il capogruppo della Lega in Senato Massimiliano Romeo – La legge quadro dell’artigianato non prevede sanzioni e divieti. Vanno introdotti.

A tutela della concorrenza, del made in Italy ma anche del consumatore che ha diritto di sapere se un prodotto è artigianale oppure no”.

Ebbene da oggi lo slogan non sarà più “Poltrone sofà, artigiani della qualità, ma più semplicemente, Poltrone sofà, autentica qualità”.

STUDIODI

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Le parole sono importanti2021-02-17T15:12:14+00:00

Come memorizzare cento password in una sola volta

Come memorizzare cento password in una sola volta

Come memorizzare cento password

In un mondo in cui la maggior parte delle attività che svolgiamo richiedono l’utilizzo di password, ricordare tutte queste combinazioni può diventare un vero e proprio problema. Ecco perché è importante trovare modi efficaci per memorizzare le password senza rischiare di dimenticarle.

Usa un gestore di password

Uno dei modi migliori per memorizzare le password è utilizzare un gestore di password. Esistono diverse opzioni disponibili online, come LastPass, Dashlane, 1Password e molti altri.

Questi strumenti ti permettono di salvare tutte le tue password in un unico posto, protetto da una singola password principale.

In questo modo, non devi ricordare tutte le tue password, ma solo quella principale.

Crea password complesse e univoche

Quando crei una password, è importante renderla abbastanza complessa da non essere facilmente indovinabile, ma anche abbastanza semplice da ricordare. Inoltre, è importante creare password univoche per ogni account. Ciò significa che non devi mai usare la stessa password per più di un account.

Crea associazioni mentali

Un altro modo efficace per memorizzare le password è creare associazioni mentali. Ad esempio, puoi utilizzare il nome del sito o dell’applicazione per creare una parola chiave associata. In questo modo, la password sarà più facile da ricordare e, allo stesso tempo, difficile da indovinare.

Utilizza l’immaginazione

Se le associazioni mentali non funzionano per te, puoi utilizzare l’immaginazione per creare una storia con la tua password. Ad esempio, se la tua password è “Tigre87”, puoi immaginare una tigre che corre lungo una strada nel 1987. In questo modo, la tua password sarà facile da ricordare grazie all’immagine mentale che hai creato.

Conclusioni

Memorizzare cento password può sembrare un compito difficile, ma con i giusti strumenti e trucchi, puoi farlo senza problemi. Utilizzando un gestore di password, creando password complesse e univoche, creando associazioni mentali o utilizzando l’immaginazione, sarai in grado di ricordare tutte le tue password senza doverle scrivere su un pezzo di carta o salvarle in un file di testo.

LastPass è uno dei password manager più conosciuti nel panorama web, e di conseguenza anche uno dei più utilizzati.
Si tratta di creare una sorta di cassaforte virtuale dove inserire tutte le nostre password personali.

Per accedervi sarà necessario utilizzare unicamente la nostra password personale che abbiamo scelto.
Facile no? E’ un servizio gratuito (per la maggior parte dei piani) ed è disponibile per molti browser come: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge e Opera etc.

Questa è una delle soluzioni che propongo sempre ai miei clienti per evitare che si angoscino con il “non” ricordarsi mai le password dei canali mediatici che utilizzano.

Per evitare che scrivano le loro password su fogliettini volanti che non si trovano mai, e per evitare che sentano quell’inconfondibile senso di frustazione che emerge ogni qual volta che il web evidenzia le loro mancanze tech!

Rivolgersi ad una agenzia di comunicazione, significa anche costruire attività che ti facciano risparmiare tempo.

Scopri i servizi di STUDIODI.DESIGN

SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI DI MARKETING

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME

Come memorizzare cento password in una sola volta2023-04-17T17:12:18+00:00

Cos’è la User Experience

Cos’è la User Experience

Cos’è la User Experience (UX)?

La User Experience, spesso indicata con l’acronimo UX, è una disciplina che si occupa dell’esperienza dell’utente durante l’interazione con un prodotto o un servizio. In pratica, la UX si focalizza su come gli utenti percepiscono e interagiscono con un’interfaccia utente, ad esempio un sito web, un’app mobile o un prodotto fisico.

Quali sono gli elementi chiave della User Experience?

La User Experience si compone di molti elementi diversi, che vanno dalla progettazione dell’interfaccia utente alla gestione delle aspettative degli utenti. Ecco alcuni degli elementi più importanti:

  • Usabilità: l’interfaccia utente deve essere facile da usare e navigare, e le azioni da compiere per raggiungere un obiettivo devono essere chiare e intuitive.
  • Accessibilità: l’interfaccia utente deve essere accessibile a tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità fisiche o cognitive.
  • Design visuale: l’aspetto estetico dell’interfaccia utente deve essere piacevole e coerente con il marchio o il prodotto che rappresenta.
  • Contenuto: il contenuto dell’interfaccia utente deve essere pertinente e utile per l’utente, e deve essere presentato in modo chiaro e coerente.
  • Flusso dell’esperienza: l’interfaccia utente deve guidare l’utente attraverso il processo di interazione in modo naturale e senza interruzioni.

Perché la User Experience è importante?

Una buona User Experience può fare la differenza tra un prodotto o un servizio di successo e uno che non lo è. Quando gli utenti incontrano problemi durante l’interazione con un’interfaccia utente, ad esempio difficoltà di navigazione o di comprensione del contenuto, possono diventare frustrati e desistere dall’utilizzo del prodotto o del servizio.

Al contrario, quando gli utenti hanno un’esperienza positiva e soddisfacente, sono più propensi a tornare e a utilizzare il prodotto o il servizio in futuro, a condividerlo con amici e colleghi, e a fornire feedback positivi.

Come si progetta una buona User Experience?

La progettazione di una buona User Experience richiede una comprensione approfondita degli utenti e delle loro esigenze, nonché una forte attenzione ai dettagli e alla coerenza. I designer UX devono inoltre utilizzare strumenti e tecniche specifiche per progettare l’interfaccia utente e testarla con gli utenti.

Alcune delle tecniche utilizzate nella progettazione della User Experience

Sempre più spesso di imbattiamo in parole e sigle, che pare tutti sappiamo subito cosa siano e noi no.
E’ la volta della Ux Experience.
Per U sta per User (utente) ed Experience sta per (Esperienza), o meglio ciò che l’utente prova nel suo coinvolgimento o meno con il web o con una app.

Quindi definisce la relazione tra una persona ed un prodotto, un servizio un sistema.

In un mondo dove siamo continuamente tartassati di immagini, colori e significati, conoscere quale siano le leve comunicative che attirano maggiormente un utente, lo avvicinino al prodotto sino ad affezionarsi ad esso, si rileva uno studio fondamentale per la riuscita o meno di qualsiasi campagna di marketing.

La UX parte dunque dai comportamenti dell’utente, da ciò che apprezza di più, ciò che lo coinvolge.

Le attività dunque riconducibile alla User Experience, si rifaranno dunque alle emozioni che il visitatore prova in relazione non tanto al prodotto, ma alle emozioni che esso è riuscito a fargli provare.

Un esempio? Bene!
Se vogliamo creare una campagna utilizzando Facebook, oltre a fare un’attenta analisi prima del target a cui andremo a rivolgerci, dobbiamo necessariamente fare dei test su quali possano essere quelle immagini che l’utente possa apprezzare sin da un primo sguardo.

Per questo esiste un test A ed un test B, dove magari il testo della promozione è esattamente uguale ma cambia solo l’immagine con cui il visitatore vedrà la promozione.

L’importanza delle immagini oggi è più che mai essenziale nel proprio marketing.

Per tutto il resto c’è STUDIODI.DESIGN

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME

Cos’è la User Experience2023-04-17T17:10:38+00:00

Il dono della sintesi nel marketing e nella vita

Il dono della sintesi nel marketing e nella vita

Siamo sempre più provocati da notizie, informazioni, post, immagini, messaggi su whatsapp, messaggi facebook, commenti facebook, commenti su instagram, stories, condivisioni e chi più ne ha più ne metta.

Abbiamo la necessità di raccontare, e forse un pò l’ossessione di raccontarci attraverso decide di linguaggi diversi.

Che si tratti di un evento o di un prodotto, oggi il dono della sintesi è come non mai essenziale.

Essenziale per chi parla ed essenziale per chi ascolta.

Il nostro tempo di attenzione, raramente è concentrato sul dove siamo e con chi siamo, ma piuttosto un pezzettino di me è qui, ma la testa va già altrove con i pensieri.

Se prima pensavamo di convincere le persone con discorsi lunghi e con un lessico forbito, beh ora la storia è decisamente cambiata.

Se non riesci a cogliere l’essenza dei tuoi prodotti in pochi termini, non sarai nemmeno in grado di raccontarla né in parole né con una grafica ad alto impatto comunicativo.

Per questo creare immagini e segni grafici, è la chiave di volta per cogliere l’attenzione dell’utente e incollarlo al prodotto.

Ma non mi dilungherò oltre…

STUDIODI

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Il dono della sintesi nel marketing e nella vita2023-04-14T17:22:46+00:00

Perchè è così importante la comunicazione?

Perchè è così importante la comunicazione?

Correva il XIII secolo quando Fra Salimbene da Parma ci narra di un esperimento ordinato personalmente dall’imperatore Federico II, il quale voleva trovare una risposta alla domanda quale sia la naturale lingua originaria dell’uomo.

A questo scopo egli fece allevare un certo numero di neonati da balie a cui erano state date istruzioni rigorose: esse dovevano prendersi cura dei bambini in ogni maniera, dal punto di vista alimentare ed igienico sanitario, ma astenersi completamente dall’uso del linguaggio.

Grazie alla creazione di questo vuoto linguistico, Federico II sperava di giungere a stabilire se i bambini avrebbero cominciato a parlare spontaneamente greco, latino o ebraico.

Purtroppo l’esperimento rimase incompiuto; fu, per dirlo con le parole di Salimbene, “fatica vana, perché i fanciulli morirono tutti”.

C’è qualcuno in ascolto?

Comunicare non è solo una forma di dialogo o uno scambio di parole e pensieri, ma bensì una necessità primaria di vita e di sopravvivenza.

Attraverso la comunicazione possiamo evocare emozioni, e le emozioni sono quelle che ci fanno prendere le decisioni

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Perchè è così importante la comunicazione?2023-04-14T17:10:02+00:00

Come si muove l’ecommerce in Italia nel 2023

Come si muove l’ecommerce in Italia nel 2023

Trend dell’ecommerce nel 2023

Se hai intenzione di avviare un’attività di online e ti stai chiedendo come si muove l’ecommerce in Italia nel 2023, sei arrivato nel posto giusto.

Il mercato dell’e-commerce è in costante evoluzione e ci sono alcune tendenze che si stanno consolidando e che potrebbero avere un grande impatto nel 2023. Tra queste:

  • Aumento delle vendite tramite social media
  • Crescita dell’intelligenza artificiale per la personalizzazione delle esperienze di acquisto
  • Sviluppo del mobile commerce
  • Diffusione della realtà aumentata per la visualizzazione dei prodotti

Come adattarsi ai cambiamenti del mercato

Per essere competitivi nel mondo dell’e-commerce, è fondamentale essere in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Ecco alcuni consigli per farlo:

  1. Mantenere aggiornati i propri siti web e piattaforme di vendita
  2. Essere sempre al passo con le ultime tendenze e tecnologie del settore
  3. Investire in strategie di marketing efficaci per promuovere i propri prodotti e servizi
  4. Offrire un’esperienza di acquisto personalizzata ai propri clienti
Questi sono solo alcuni dei cambiamenti che si prevede avranno un grande impatto sull’e-commerce nel 2023. Per essere sempre aggiornati e competitivi nel mercato, è fondamentale rimanere informati sulle ultime tendenze e tecnologie del settore.

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Come si muove l’ecommerce in Italia nel 20232023-04-14T17:32:20+00:00

Come scegliere un buon servizio hosting per il tuo sito web

Come scegliere un buon servizio di hosting per il tuo sito web

Cos’è il servizio di hosting?

Ti sei mai posto la domanda su come scegliere un buon servizio di hosting per il tuo sito web …se stai creando un sito web, una delle prime cose a cui devi pensare è il servizio di hosting. Il servizio di hosting è l’infrastruttura necessaria per far sì che il tuo sito web sia accessibile online.

In pratica, l’hosting è il servizio che ti permette di ospitare il tuo sito web su un server, rendendolo accessibile a tutti gli utenti della rete.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta del servizio di hosting?

Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta del servizio di hosting giusto per il tuo sito web. Uno dei primi fattori da considerare è la velocità del server. Un server veloce garantisce un caricamento rapido del sito web, cosa che può influire positivamente sulla user experience degli utenti.

Un altro fattore da considerare è la disponibilità del server, ovvero il tempo in cui il sito web è online e accessibile agli utenti. È importante che il servizio di hosting scelto garantisca un alto livello di disponibilità, per evitare che il sito web sia offline o irraggiungibile per lunghi periodi di tempo.

Inoltre, è importante considerare la sicurezza offerta dal servizio di hosting. La sicurezza è fondamentale per evitare attacchi informatici o furti di dati sensibili. Assicurati quindi di scegliere un servizio di hosting che garantisca un livello elevato di sicurezza.

Quali sono le opzioni disponibili?

Ci sono diverse opzioni di hosting disponibili, tra cui:

Shared hosting: è la soluzione più economica, in cui il tuo sito web condivide lo stesso server con altri siti web.
VPS hosting: è una soluzione intermedia, in cui il server viene diviso in diverse parti, ognuna delle quali ospita un sito web diverso.
Dedicated hosting: è la soluzione più costosa, in cui il tuo sito web ha un intero server dedicato solo a sé.
H2: Come scegliere il servizio di hosting giusto per te?

Per scegliere il servizio di hosting giusto per te, devi considerare le tue esigenze specifiche. Ad esempio, se hai un sito web con pochissimo traffico, il shared hosting potrebbe essere la soluzione più adatta per te. Se invece hai un sito web con molte visite, potresti valutare l’opzione del VPS hosting o del dedicated hosting.

Inoltre, è importante valutare il costo del servizio di hosting, ma anche le funzionalità incluse nel pacchetto, come il supporto tecnico, la capacità di archiviazione, la sicurezza e la velocità del server.

Conclusione

La scelta del servizio di hosting è fondamentale per il successo del tuo sito web. Considera attentamente i fattori da noi elencati e scegli il servizio di hosting giusto per le tue esigenze. Ricorda che un servizio di hosting affidabile e di qualità può fare la differenza nella user experience
Avere un servizio hosting sicuro e dalle massime prestazioni, oggi è diventato più che mai indispensabile per avere un sito web funzionale e veloce.
I servizi forniti da Siteground assicurano ottime prestazioni e soprattutto, se qualcosa dovesse andare storto, hanno un valido servizio di assistenza, veloce e istantaneo.
Non sottostimate mai questo aspetto, perchè oggi più che mai tutto si basa sulla velocità di risposta alle problematiche che abbiamo, i tempi lunghi non sono più contemplati per un business efficace.


Qui di seguito trovate l’offerta di Siteground per avere un spazio web all’insegna della velocità e della sicurezza, oppure andate qui per poi scegliere la versione START UP

Valentina Braschi

l mio nome è Valentina Braschi sono una creativa, una grafica, ed un’imprenditrice.

Specialista in comunicazione visiva

STUDIODI: creazione loghi, sviluppo brand, realizzazione siti web, servizi fotografici professionali….e tutto ciò che ancora non avete considerato di fare, il tutto in un unico nome STUDIODI

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME

Come scegliere un buon servizio hosting per il tuo sito web2023-04-17T17:12:55+00:00

VALENTINA BRASCHI

Sono Valentina Braschi, una creativa ed un’imprenditrice come te.

In uno scenario come quello della comunicazione in costante evoluzione, è necessario essere competenti e soprattutto profondi conoscitori dei nuovi linguaggi visivi a disposizione.

Articoli Recenti