stdgraphic@gmail.com

About stdgraphic@gmail.com

This author has not yet filled in any details.
So far stdgraphic@gmail.com has created 8 blog entries.

Il mio libro sulle Fotografie di Interni per il settore Extralberghiero

Il mio libro sulle Fotografie di Interni per il settore Extralberghiero

Le immagini nel settore Extralberghiero…fondamentali per i turisti

L’importanza delle immagini nel turismo, tutti i segreti raccolti nel mio libro “Fotografia di Interni nel settore Extralberghiero”

😊 Finalmente siamo in stampa anche con il mio manuale sulla fotografia, “Fotografia di interni nel mercato Extralberghiero, tutti i segreti per raggiungere il successo con fotografie professionali d’impatto”.
E’ stata un’esperienza unica scrivere un libro per Dario Flaccovio Editore, immedesimarsi con il lettore e cercare di fornirgli quante più informazioni possibili e sopratutto utili, affinchè le possa riapplicare nella sua realtà lavorativa.
Se scrivere un libro mi ha emozionato, far parte della collana #collanabedandbusiness con autori esperti nella loro materia, mi ha regalato tantissime gioie e decine di risate.

Per informazioni sulla sua uscita ecco qui il link 😊 t.ly/LBW1  😊

Valentina Braschi

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Load More Posts
Il mio libro sulle Fotografie di Interni per il settore Extralberghiero2021-06-09T13:20:16+00:00

Le parole sono importanti

Le parole sono importanti

“Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film 

Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto da un’opera d’arte, partendo dall’uso appropriato delle parole. Per anni la famosa azienda di poltrone italiana, Poltronesofà ha utilizzato un termine in tutte le sue campagne pubblicitarie, che avesse un forte rimando all’eccellenza, alla qualità, ed al suo essere fatto a mano, come il termine artigiano, ebbene una legge ha da poco proibito il suo utilizzo a chi non ne ha le caratteristiche necessarie.

La Claai, associazione che rappresenta le imprese artigiane, contesta da tempo l’utilizzo della parola “artigianale” a sproposito all’interno degli spot. “Ma quali artigiani! Questi sono operai alla catena di montaggio, produttori industriali di divani in serie. In questo modo si squalifica l’artigianato”.

“Capita spesso che imprese non regolarmente iscritte all’albo delle imprese artigiane, e quindi non in possesso dei requisiti previsti dalla legge 443 dell’85, utilizzino nel proprio nome o nel marchio la denominazione “artigiano” o “artigianale” – lamenta Marco Accornero, segretario generale della Claai – Queste pratiche rappresentano atti di concorrenza sleale nei confronti delle vere imprese artigiane”.

“L’obiettivo è colmare un vuoto normativo – spiega il capogruppo della Lega in Senato Massimiliano Romeo – La legge quadro dell’artigianato non prevede sanzioni e divieti. Vanno introdotti.

A tutela della concorrenza, del made in Italy ma anche del consumatore che ha diritto di sapere se un prodotto è artigianale oppure no”.

Ebbene da oggi lo slogan non sarà più “Poltrone sofà, artigiani della qualità, ma più semplicemente, Poltrone sofà, autentica qualità”.

STUDIODI

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Load More Posts
Le parole sono importanti2021-02-17T15:12:14+00:00

Come memorizzare cento password in una sola volta

Come memorizzare cento password in una sola volta

Come memorizzare cento password in una sola volta

LastPass è uno dei password manager più conosciuti nel panorama web, e di conseguenza anche uno dei più utilizzati.
Si tratta di creare una sorta di cassaforte virtuale dove inserire tutte le nostre password personali.

Per accedervi sarà necessario utilizzare unicamente la nostra password personale che abbiamo scelto.
Facile no? E’ un servizio gratuito (per la maggior parte dei piani) ed è disponibile per molti browser come: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge e Opera etc.

Questa è una delle soluzioni che propongo sempre ai miei clienti per evitare che si angoscino con il “non” ricordarsi mai le password dei canali mediatici che utilizzano.

Per evitare che scrivano le loro password su fogliettini volanti che non si trovano mai, e per evitare che sentano quell’inconfondibile senso di frustazione che emerge ogni qual volta che il web evidenzia le loro mancanze tech!

Rivolgersi ad una agenzia di comunicazione, significa anche costruire attività che ti facciano risparmiare tempo.

Scopri i servizi di STUDIODI.DESIGN

SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI DI MARKETING

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME
RACCONTAMI IL TUO PROGETTO

Come memorizzare cento password in una sola volta2021-08-04T10:02:08+00:00

Cos’è la User Experience

Cos’è la User Experience

Sempre più spesso di imbattiamo in parole e sigle, che pare tutti sappiamo subito cosa siano e noi no.
E’ la volta della Ux Experience.
Per U sta per User (utente) ed Experience sta per (Esperienza), o meglio ciò che l’utente prova nel suo coinvolgimento o meno con il web o con una app.

Quindi definisce la relazione tra una persona ed un prodotto, un servizio un sistema.

In un mondo dove siamo continuamente tartassati di immagini, colori e significati, conoscere quale siano le leve comunicative che attirano maggiormente un utente, lo avvicinino al prodotto sino ad affezionarsi ad esso, si rileva uno studio fondamentale per la riuscita o meno di qualsiasi campagna di marketing.

La UX parte dunque dai comportamenti dell’utente, da ciò che apprezza di più, ciò che lo coinvolge.

Le attività dunque riconducibile alla User Experience, si rifaranno dunque alle emozioni che il visitatore prova in relazione non tanto al prodotto, ma alle emozioni che esso è riuscito a fargli provare.

Un esempio? Bene!
Se vogliamo creare una campagna utilizzando Facebook, oltre a fare un’attenta analisi prima del target a cui andremo a rivolgerci, dobbiamo necessariamente fare dei test su quali possano essere quelle immagini che l’utente possa apprezzare sin da un primo sguardo.

Per questo esiste un test A ed un test B, dove magari il testo della promozione è esattamente uguale ma cambia solo l’immagine con cui il visitatore vedrà la promozione.

L’importanza delle immagini oggi è più che mai essenziale nel proprio marketing.

Per tutto il resto c’è STUDIODI.DESIGN

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME
RACCONTAMI IL TUO PROGETTO

Cos’è la User Experience2021-01-21T17:41:39+00:00

Il dono della sintesi nel marketing e nella vita

Il dono della sintesi nel marketing e nella vita

Siamo sempre più provocati da notizie, informazioni, post, immagini, messaggi su whatsapp, messaggi facebook, commenti facebook, commenti su instagram, stories, condivisioni e chi più ne ha più ne metta.

Abbiamo la necessità di raccontare, e forse un pò l’ossessione di raccontarci attraverso decide di linguaggi diversi.

Che si tratti di un evento o di un prodotto, oggi il dono della sintesi è come non mai essenziale.

Essenziale per chi parla ed essenziale per chi ascolta.

Il nostro tempo di attenzione, raramente è concentrato sul dove siamo e con chi siamo, ma piuttosto un pezzettino di me è qui, ma la testa va già altrove con i pensieri.

Se prima pensavamo di convincere le persone con discorsi lunghi e con un lessico forbito, beh ora la storia è decisamente cambiata.

Se non riesci a cogliere l’essenza dei tuoi prodotti in pochi termini, non sarai nemmeno in grado di raccontarla né in parole né con una grafica ad alto impatto comunicativo.

Per questo creare immagini e segni grafici, è la chiave di volta per cogliere l’attenzione dell’utente e incollarlo al prodotto.

Ma non mi dilungherò oltre…

STUDIODI

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Load More Posts
Il dono della sintesi nel marketing e nella vita2021-01-15T11:59:23+00:00

Perchè è così importante la comunicazione?

Perchè è così importante la comunicazione?

Correva il XIII secolo quando Fra Salimbene da Parma ci narra di un esperimento ordinato personalmente dall’imperatore Federico II, il quale voleva trovare una risposta alla domanda quale sia la naturale lingua originaria dell’uomo.
A questo scopo egli fece allevare un certo numero di neonati da balie a cui erano state date istruzioni rigorose: esse dovevano prendersi cura dei bambini in ogni maniera, dal punto di vista alimentare ed igienico sanitario, ma astenersi completamente dall’uso del linguaggio.
Grazie alla creazione di questo vuoto linguistico, Federico II sperava di giungere a stabilire se i bambini avrebbero cominciato a parlare spontaneamente greco, latino o ebraico.
Purtroppo l’esperimento rimase incompiuto; fu, per dirlo con le parole di Salimbene, “fatica vana, perché i fanciulli morirono tutti”.
C’è qualcuno in ascolto?

Comunicare non è solo una forma di dialogo o uno scambio di parole e pensieri, ma bensì una necessità primaria di vita e di sopravvivenza.

Attraverso la comunicazione possiamo evocare emozioni, e le emozioni sono quelle che ci fanno prendere le decisioni

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Load More Posts
Perchè è così importante la comunicazione?2021-01-17T15:43:39+00:00

Come si muove l’e-commerce in Italia nel 2020

E-COMMERCE IN ITALIA 2020

COME SI STA MUOVENDO L’E-COMMERCE IN ITALIA

Il 12% delle aziende italiane opera nell’e-commerce e il 79% di loro lo fa in ambito consumer. Rispetto all’offline che negli ultimi 10 anni ha visto scomparire circa 63 mila negozi (-11%), il Registro Imprese conferma l’andamento dell’e-commerce in Italia: in tutto il 2019, le imprese attive che si sono registrate con codice ATECO 47.91.1 relativo al commercio online (primario o secondario) sono 6.968 ovvero il 20% in più rispetto a quelle registrate nel 2018. Le attività che si registrano con codice primario, indicando dunque come attività principale la vendita online, o che comunque hanno come codice prevalente in termini di fatturato quello e-commerce, sono il 68% (nel 2018 questa percentuale era del 54%).

In Italia la diffusione dell’online tra la popolazione dai 2 anni in su ha raggiunto quota 70% registrando, nel mese di dicembre 2019, una media di 41,5 milioni utenti unici nel mese, in linea con lo scorso anno. Il desktop continua a diminuire (da 28,4 milioni di utenti unici a 25,7. In due anni questo dato è diminuito di 10 mila utenti). La spesa media per persona all’anno è pari a 668 euro.

Rispetto alla legislazione, dal 2019 per tutti i soggetti passivi che come marketplace e altre piattaforme facilitano la vendita a distanza di beni all’interno dell’UE, è obbligatorio comunicare alla Agenzia delle Entrate alcune informazioni riguardanti i fornitori e le vendite online. In particolare devono essere condivisi i dati anagrafici dei fornitori e il numero totale delle unità vendute in Italia per ciascuno, con anche il prezzo di vendita. La prima dichiarazione, prevista ad ottobre, riguardava il venduto dei cinque mesi precedenti, per poi diventare una comunicazione trimestrale. Questa operazione consente di monitorare meglio le vendite online di tutte le piattaforme e, in caso non venga effettuata, il soggetto è considerato debitore d’imposta.

La Web tax è entrata in vigore nel 2020 e si stima che consentirà ingressi per lo Stato Italiano per circa 700 milioni di euro all’anno. La tassa prevede il 3% sui ricavi dei servizi di società tecnologiche che fatturano oltre 750 milioni di euro a livello globale, di cui 5,5 milioni in Italia. Una sunset clause prevede che questa tassa sarà presente fintanto che non verrà trovato un accordo internazionale per l’introduzione di una tassa standardizzata, che è prevista per fine 2020.

Il 76% degli utenti e-commerce che ha acquistato da mobile nel corso dell’ultimo anno, contro una media europea del 64%. Il 98% degli utenti ha acquistato tramite marketplace nel corso dello scorso anno e 31,6 milioni di persone hanno acquistato online da siti esteri, in particolare si acquista da Cina, UK, Stati Uniti e Germania.

Fatturato e-commerce in Italia

Il valore del fatturato e-commerce in Italia nel 2019 è stimato in 48,5 miliardi di euro, con una crescita del 17% sul 2018.”

 Fonte: Casaleggio Associati

Le parole sono importanti

Febbraio 17th, 2021|0 Comments

Le parole sono importanti “Come parla, le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti in uno dei suoi memorabili film  Una piccola vittoria per il mondo dell’artigianato, da oggi si distinguerà più facilmente un prodotto

Load More Posts
Come si muove l’e-commerce in Italia nel 20202021-01-17T15:49:23+00:00

Come scegliere un buon servizio hosting per il tuo sito web

Come scegliere un ottimo servizio hosting per il proprio sito web

Avere un servizio hosting sicuro e dalle massime prestazioni, oggi è diventato più che mai indispensabile per avere un sito web funzionale e veloce.
I servizi forniti da Siteground assicurano ottime prestazioni e soprattutto, se qualcosa dovesse andare storto, hanno un valido servizio di assistenza, veloce e istantaneo.
Non sottostimate mai questo aspetto, perchè oggi più che mai tutto si basa sulla velocità di risposta alle problematiche che abbiamo, i tempi lunghi non sono più contemplati per un business efficace.


Qui di seguito trovate l’offerta di Siteground per avere un spazio web all’insegna della velocità e della sicurezza, oppure andate qui per poi scegliere la versione START UP

Valentina Braschi

l mio nome è Valentina Braschi sono una creativa, una grafica, ed un’imprenditrice.

Specialista in comunicazione visiva

STUDIODI: creazione loghi, sviluppo brand, realizzazione siti web, servizi fotografici professionali….e tutto ciò che ancora non avete considerato di fare, il tutto in un unico nome STUDIODI

Scrivimi

LAVORIAMO INSIEME
RACCONTAMI IL TUO PROGETTO

Come scegliere un buon servizio hosting per il tuo sito web2021-01-17T15:58:56+00:00

VALENTINA BRASCHI

Sono Valentina Braschi, una creativa ed un’imprenditrice come te.

In uno scenario come quello della comunicazione in costante evoluzione, è necessario essere competenti e soprattutto profondi conoscitori dei nuovi linguaggi visivi a disposizione.

Lavori Recenti

Articoli Recenti